1966. Ron Ely è il nuovo Tarzan. Costretto a fare la controfigura di se stesso, gliene capitano di tutti i colori e maledice il suo ruolo

tarzan

Quando l’attore Ron Ely (1938) decise di diventare Tarzan, oltretutto come seconda scelta, mai avrebbe immaginato che il destino si sarebbe accanito contro di lui. A leggere le sue disavventure, ci scappa l’inevitabile sorriso.

La serie

Nel 1966 dopo il successo delle numerose pellicole cinematografiche, la NBC decise di produrre per il piccolo schermo una serie su Tarzan, il personaggio nato dalla penna dello scrittore Edgar Rice Burroughs (1875-1950).

  • 70-80.it podcast

    L’Africa non c’entra

    Fra il 1966 e il 1968 furono realizzate due stagioni per un totale di 59 episodi.

    Meglio Brasile e Messico

    Nonostante l’ambientazione tipica del continente nero, alle location africane si preferirono quelle brasiliane nella prima serie, messicane per la seconda.

    Il protagonista

    In un primo momento la scelta per il protagonista di Tarzan ricadde sull’ex giocatore di football americano Mike Henry (1936-2021), che aveva già interpretato il ruolo nel film del 1966 Tarzan nella valle dell’oro (Tarzan and the Valley of Gold).

    Tarzan sfortunato

    E qui iniziarono tutta una serie di disgrazie che costellarono l’intera serie.

    Mascella fratturata

    Durante le riprese dell’episodio pilota, Mike Henry fu aggredito da uno scimpanzé con conseguente frattura della mascella che richiese venti punti di sutura.

    Tarzan

    Esce Henry…

    Mike Henry abbandonò il set di Tarzan fra le polemiche, deciso a fare causa alla produzione.

    … entra Ely

    Quest’ultima decise di ingaggiare per il ruolo Ron Ely, già preso in considerazione ma scartato a favore dell’ex sportivo.

    Nessuna controfigura

    Ron Ely era restio a diventare il nuovo Tarzan ma alla fine si convinse.

    Perizoma

    La decisione gli sarebbe costata cara, appena arrivato in Brasile la produzione gli comunicò che dovendo indossare in ogni episodio un semplice perizoma di pelle, era impossibile trovare qualcuno che lo potesse sostituire nelle scene più difficili.

    Tarzan

    Animali “veri”

    Ron Ely scoprì a sue spese, che gli animali usati in Tarzan non erano affatto ammaestrati come pensava.

    La tigre, non ammaestrata

    In un’intervista dichiarò che: “Non avevamo neanche una tigre, la produzione se ne procurò una selvaggia catturata e portata sul set”.

    • 70-80.it app
      pubblicità
    1. 1
    2. 2

    Impavido Tarzan

    Durante le riprese Ron Ely rimase ferito 17 volte, rischiando più volte di venire sbranato. Un leone lo addentò alla testa procurandogli diversi punti di sutura, inoltre ebbe il naso e 3 costole rotte, la mascella e la spalla sinistra lussata.

    Mai più

    Pur amando gli animali, giurò che non avrebbe più accettato un ruolo simile.

    Tarzan

    Jane non pervenuta

    Altra caratteristica della serie su Tarzan, l’assenza della proverbiale compagna Jane. Al suo posto il piccolo Jai interpretato da Manuel Padilla Jr (1955-2008), già apparso in due film con il re della giungla per il grande schermo.

    Solo l’urlo rimase

    Il celebre urlo era invece lo stesso, usato dai famosi predecessori come Johnny Weissmuller (1904-1984).

    • 70-80.it
      Pubblicità

      Successo mondiale

      Nonostante le vicissitudini occorsogli, Tarzan nella versione televisiva ebbe un grande successo sia negli Stati Uniti che in Gran Bretagna.

      In Italia negli ’80

      La serie arrivò in Italia negli anni ’80 sui canali della Fininvest e furono tratti alcuni lungometraggi per il cinema.

      Tarzan

      Podcast

      Qui per ascoltare il podcast dell’articolo. (E.M. per 70-80.it)

      • MCL Avvocati Associati
        Pubblicità


        Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

        Privacy Settings saved!
        Impostazioni

        Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

        Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

        Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
        • wordpress_test_cookie
        • wp_lang

        Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
        • wordpress_gdpr_allowed_services
        • wordpress_gdpr_cookies_allowed
        • wordpress_gdpr_cookies_declined

        Rifiuta tutti i Servizi
        Accetta tutti i Servizi