Un successo al buio, viene da definire la canzone Un corpo e un’anima dell’afroamericano Wess (Wesley Johnson, 1945-2009) e Dori Ghezzi (1946), che, nel 1975, vinse Canzonissima, senza tuttavia essere trasmessa a causa di uno sciopero dei tecnici Rai.
Coppia fortunata
Il fatto però portò fortuna alla coppia; così affiatata da essere considerata marito e moglie (anche se i due non lo erano).
L’idea
L’idea della prima coppia interrazziale della canzone italiana venne a Lubiak, fra gli autori di Un corpo e un’anima, pseudonimo sotto cui si celava il produttore Felice Piccarreda.
La coppia Wess e Dori Ghezzi
Wess veniva dall’esperienza con gli Airedales l’ex gruppo di Rocky Roberts (Charles Roberts, 1941-2005), mentre Dori Ghezzi non era più riuscita a bissare il successo di Casatshock (Il ballo della steppa) del 1969.
Voglio stare con te
Dal connubio musicale, favorito dall’appartenenza alla medesima casa discografica la Durium, nacque Voglio stare con te, il brano cover di United We Stand del gruppo britannico Brotherhood of Man, fu incluso nell’album Vehicle di Wess & The Airedales del 1972, l’ultimo prima del loro scioglimento.
Il clamore
Voglio stare con te ebbe un tale clamore da convincere la Durium, ma soprattutto Wess e Dori Ghezzi, a continuare a lavorare insieme.
Coppia di successo
Formando una delle coppie artistiche più celebri e di maggior successo della musica leggera anni ’70.
Un corpo e un’anima
La scia romantica di facile presa sul pubblico, ispirata da un possibile e mai dichiarato idillio tra i due, (qualcuno pensava che fossero marito e moglie), persuasero Wess e Dori Ghezzi a partecipare al Festival di Sanremo del 1973 con Tu nella mia vita arrivata sesta.
Il Guardiano del Faro
Brano scritto da Lubiak e da Il Guardiano del Faro (Federico Monti Arduini, 1940), mentre nel 1974 fu la volta di Un corpo e un’anima.
Canzonissima ‘74
La canzone di Wess e Dori Ghezzi, scritta da Luigi Albertelli (1934-2021), Damiano Dattoli (1945), Lubiak e Umberto Tozzi (1952), vinse, come dicevamo, l’ultima edizione di Canzonissima, funestata da uno sciopero in Rai che ne impedì la messa in onda.
Raffaella Carrà
Quel 6 gennaio 1975, a Raffaella Carrà (Raffaella Pelloni,1943-2021) inquadrata a mezzo busto da una telecamera fissa, non rimase che annunciare in maniera stringata i vincitori e i biglietti vincenti, dopo il telegiornale delle 20.00 andato in onda in forma ridotta.
Successo da Hit Parade
La fine ingloriosa di Canzonissima non coinvolse Wess e Dori Ghezzi che, anzi, ebbero un grandissimo successo.
Due copertine differenti
Di Un corpo e un’anima la Durium stampò due copertine differenti: su una campeggiava il numero 1 a sottolineare la vittoria nella kermesse canora.
8 settimane in classifica al primo posto
Il 1° febbraio 1975, la canzone arrivò al primo posto della Hit Parade dove rimase per otto settimane.
Umberto Tozzi
Il successo di Un corpo e un’anima, convinse Umberto Tozzi a proseguire dopo gli iniziali fallimenti, quella carriera di autore e musicista che presto gli avrebbe dato tante soddisfazioni.
La coppia si scioglie
Dopo essere arrivati terzi all’Eurofestival 1975 con Era, Wess e Dori Ghezzi parteciparono l’anno successivo al Festival di Sanremo arrivando secondi con Come stai, con chi sei.
Arriva De Andrè
Poi la coppia si sciolse perché, nel frattempo, Dori Ghezzi aveva conosciuto – e ne era diventata la compagna – Fabrizio De De André (1940-1999).
Podcast
Qui per ascoltare il podcast dell’articolo. (E.M. per 70-80.it)