1982. Il cantautore romano Luciano Rossi canta quello che diverrà l’inno dei separati: “Semo sempre di più”

luciano rossi

Scomparso l’8 luglio 2023 nella sostanziale indifferenza dei media, il cantautore romano Luciano Rossi (1945-2023), di cui ci siamo occupati parlando del brano del 1975 Se mi lasci non vale, da lui scritto ed interpretato, ma concretamente lanciato qualche mese dopo nella versione di Julio Iglesias (1943), in realtà ha iscritto nel tempo altri successi di pregio.

Se mi lasci non vale

Sebbene l’originale di Rossi di Se mi lasci non vale, che tutti conoscono nella versione di Iglesias, sia spesso considerata erroneamente una cover, ci sono almeno altri due pezzi del cantautore che non possono essere oggetto di equivoci

Ammazzate oh!

Parliano del famosissimo Ammazzate oh! del 1974, ma anche di un particolare brano del 1982.

Semo sempre de più

Cioè quello che – in un momento in cui ancora si parlava poco del problema – sarebbe diventato l’inno dei separati: Semo sempre de più.

La Goich?

Un brano ironico e molto gradevole, che vede anche la presenza di una voce femminile che potrebbe essere di Wilma Goich (1945), per cui Rossi aveva scritto diversi brani, anche se non siamo in grado di confermarlo.

luciano rossi

Autore

Del resto, Luciano Rossi è stato appunto un importante autore per altri artisti, per i quali ha scritto pezzi famosi come La stagione di un fiore interpretata da Emiliana Perina (1954) e dai Gens al Festival di Sanremo 1970 Un rapido per Roma presentata da Rosanna Fratello (1951) a Canzonissima 1971.

Ritornerà

Ma anche la celebre Ritornerà, incisa da Little Tony (Antonio Ciacci, 1941-2013) e Parla chiaro Teresa, lanciata da Dino (Eugenio Zambelli, 1948) a Un disco per l’estate 1973.

  • 70-80.it
    Pubblicità

Grandi nomi

Ma Rossi ha scritto anche brani per Ornella Vanoni (1934), i Vianella (Edoardo Vianello, 1938 e la citata Wilma Goich, al tempo sua moglie), Nicola Di Bari (Michele Nicola Scommegna, 1940) Bobby Solo (Roberto Satti, 1945) e Lando Fiorini (Leopoldo Fiorini, 1938-2017).

Questo e quello

Nel 1983 Luciano Rossi ha collaborato con Gaio Chiocchio (1954-1996), realizzando la colonna sonora del film Questo e quello, diretto da Sergio Corbucci (126-1990) ed interpretato da Nino Manfredi (1921-2004) e Renato Pozzetto (1940), in cui l’attore laziale interpretava il brano Che bello sta co’ te.

Con Rita Forte

Negli anni ’90 Luciano Rossi è stato produttore artistico di Rita Forte (1948) per la quale ha scritto (oltre ad altri pezzi) la canzone Le donne sono un’altra cosa, divenuta sigla finale del programma televisivo Tappeto volante, condotto da Luciano Rispoli (1932-2016) su Telemontecarlo.

Buona Domenica

Infine, nell’ultima parte della sua carriera, Rossi ha fatto parte del cast della trasmissione Buona Domenica nelle edizioni 2002/03 e 2003/04.

Luciano Rossi

Podcast

Qui per ascoltare il podcast dell’articolo. (M.L. per 70-80.it)

  • MCL Avvocati Associati
    Pubblicità

 


Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi