I misteri degli anni 70-80. Il tragico assassinio di Annarella Bracci sconvolge l’opinione pubblica italiana. A distanza di anni il caso è rimasto irrisolto

L’omicidio di Annarella Bracci, avvenuto il 18 febbraio 1950 nel quartiere popolare di Primavalle a Roma, è rimasto uno dei più inquietanti irrisolti casi di cronaca nera dell’Italia del secondo dopoguerra di cui si continuò a parlare negli anni 70 e 80 (e oltre). La bimba di dodici anni La vittima, una bambina di dodici […]
Anni 70. L’allegro chirurgo: come tormentare con sadismo il povero pancione. Il fallimento dell’operazione comportava il decesso del paziente

L’allegro chirurgo era tra i regali più inquietanti dei bambini degli anni ’70. Si trattava di un gioco elettronico evoluto (per i tempi; intollerabilmente primordiale agli occhi dei millennials) che, incentivando aspiranti medici o sadici in pectore, premiava l’efficace rimozione delle ossa senza urtare i bordi del povero paziente. Il paziente troppo paziente Cioè un […]
I misteri degli anni 70-80. Il cold case dell’omicidio del Corpus Domini

E’ un fatto criminoso che risale a due anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale, eppure tenne banco per oltre 30 anni, periodicamente emergendo sui giornali, in radio e tv. Parliamo dell’omicidio di Elvira Orlandini (1925-1947), conosciuto come l’omicidio del Corpus Domini, avvenuto il 5 giugno 1947 a Toiano, in provincia di Pisa. Interesse […]