1979. Esce Buona domenica di Venditti. E tutti gli adolescenti per decenni si immedesimeranno in quelle lunghe domeniche raccontate

Buona domenica, passata a casa ad aspettare. Tanto il telefono non squilla più; il tuo ragazzo ha preso il volo. Tanto tua madre non capisce, continua a dirti “ma non esci mai? Perché non provi a divertirti”. Quando misuri la tua stanza: finestra, letto. E la tua radio che continua a dirti che è domenica. […]
1975. In tv c’è L’amaro caso della baronessa di Carini. Ugo Pagliai detective ante litteram torna a confrontarsi con il soprannaturale

“Lu primu corpu (colpo) la donna cadiu, l’appresso corpu la donna muriu. Nu corpu a lu cori, nu corpu ‘ntra li rini, povira barunissa di Carini.” recitava la canzone intonata da Gigi Proietti (1940-2020) sigla dello storico sceneggiato Rai. Daniela D’Anza Nel 1975 Daniele D’Anza (1922-1984) assieme allo sceneggiatore siciliano Lucio Mandarà (1923-2009) propose sul […]
1971. Roberto Vecchioni coi Nuovi Angeli si prende gioco della censura RAI con Donna Felicità che la darà, la sua rosa

“Scommettiamo che io so a chi darà la rosa? Donna Felicità non ha l’amore, lo vuol trovare, glielo troveremo noi. Chi vuole coltivare la sua rosa? Qui ragazzi tutti qui, vediamo chi la sposa“. Gli autori Il testo del famoso brano del 1971 del gruppo dei Nuovi Angeli, fondato 8 anni prima, fu composto da […]