Anni 70. I regoli si diffondono in tutto il mondo e per la prima volta i bambini imparano la matematica toccandola con mano

Regoli in italiano, réglettes in francese e Cuisenaire Rods in inglese. A partire dagli anni 70 tutti abbiamo usato questi strumenti didattici che erano anche un gioco e che ci hanno insegnato in modo intuitivo a fare di conto. Longevità La loro longevità dimostra la profondità dell’idea visionaria del loro inventore. L’invenzione dei regoli L’invenzione […]
1972. In vetta alle classifiche c’è You’re so vain, di Carly Simon. Il mistero mai svelato dell’uomo troppo vanitoso

Inizialmente (1971), la melodia fu scritta da Carly Simon (1945) per una canzone che si doveva intitolare Bless You Ben. In seguito, la stessa Simon pensò di cambiare le parole “Bless you Ben, you came in, where nobody else left off,” con “‘You’re so vain, you probably think this song is about you“. Pensi che […]
1976. Le Baccara cantano, anzi, sussurrano, Yes sir, I can boogie. Diverrà un classico della sexy disco

Duo musicale femminile spagnolo attivo dagli anni Settanta fino a qualche anno fa, quello delle Baccara ha prevalentemente caratterizzato il periodo della cosiddetta sexy disco. La Sexy Disco Parliamo di quel filone di brani sussurrati, piccanti ed evocativi, sulla scia dell’antesignana (1969) Je T’aime… Moi Non Plus di Jane Birkin (1946-2023) e Serge Gainsbourg (1928-1991) […]