1976. Gli italiani scoprirono in tv Sandokan di Emilio Salgari con l’ex grassottello Kabir Bedi

Sandokan è riconosciuto come una delle più grandi produzioni della televisione italiana. Certamente la prima di quel tipo. Oggi si chiamano serial e fiction, ma per noi erano gli sceneggiati. (Purtroppo) più noto lo sceneggiato del libro di Salgari Nel 1976 eravamo tutti inchiodati a vedere le avventure televisive di Kabir Bedi (1946), l’attore indiano […]
1964. Nasce la Nutella. Talmente popolare da pesare quanto un grattacielo, meritarsi un francobollo e innumerevoli tentativi d’imitazione

Così buona e famosa da rendere eccezionalmente ricco chi la produce. Parliamo della Nutella e di Giovanni Ferrero (1964), amministratore delegato dell’omonima azienda che può vantare un patrimonio stimato 36,2 miliardi di dollari. Il papà della Nutella Il primo barattolo di Nutella fu prodotto ad Alba (CN) nell’aprile del 1964. L’idea di una crema spalmabile […]
1965. Guido Crepax crea Valentina, la mora col caschetto che agita il sonno degli italiani. Chi è l’ispiratrice?

Dal 1965 il nome Valentina è stato associato ad una mora longilinea, coi capelli neri a caschetto, sensuale e disinibita. Partecipe di fumetti, film, cartoni animati, serie tv, pubblicità di ogni genere, sfilate di moda. E, soprattutto, dei sogni erotici degli uomini di tutto il mondo. Ma chi era la vera Valentina che ispirò Crepax? […]