1981. Enola Gay: gli OMD cantano l’orrore dell’atomica tra malintesi e imbarazzi

Enola Gay è il singolo che rese celebri gli Orchestral Manoeuvres in the Dark. La canzone, il cui titolo si riferisce all’aereo che sganciò la bomba atomica su Hiroshima, diventò con gli anni un simbolo del pacifismo, ma – soprattutto all’inizio e nel Regno Unito – non venne del tutto compresa e fu all’origine di […]
1983: nelle discoteche si ballava Another Life di Kano. Ma chi era?

In realtà, Kano non esisteva, almeno quanto a persona fisica. Anche se formalmente, nel tempo, sarebbe stato associato al cantante Glen (Edritch) White (1945), comparso però solo dopo il secondo album. Il progetto Kano era un progetto musicale dance italiano nato nel 1979 da un’idea di Luciano Ninzatti (1950-2012), chitarrista di Edoardo Bennato (1949), Stefano […]
1974. Pepper Anderson è la prima donna protagonista di una serie poliziesca. L’avvenenza di Angie Dickinson conquista anche l’Italia

“Pepper, Pepper SOS, Pepper Pepper arriva lei”, recitava negli anni ‘80 la canzone dei Daniel Sentacruz Ensemble, sigla della serie tv appena approdata sui canali Fininvest dal titolo Police Woman-Agente Pepper (Anderson). Angie Dickinson Per la prima volta protagonista femminile di un telefilm poliziesco, l’avvenente Angie Dickinson (Angelin Brown, 1931) era l’agente Pepper Anderson […]