Anni 60-70. Fumetti: Orazio, da cavallo da lavoro poco antropomorfo a spalla di Topolino poi offuscato da Pippo, che gli scippa la fidanzata

Orazio

Fidanzato (o forse ex fidanzato) di Clarabella, Orazio, da cavallo da lavoro poco antropomorfo, diventa prima spalla di Topolino, perdendone però progressivamente il ruolo a favore di Pippo (che pare sostituirlo anche nel cuore dell’amata) e poi alter ego di Archimede nel mondo dei topi, dove svolge l’attività di aggiustatutto. La sua figura è curiosa e a tratti contraddittoria.

Horace Horsecollar

Orazio Cavezza (nome originale Horace Horsecollar), è un personaggio dell’universo Disney creato da Walt Disney (1901-1966) e dal disegnatore Ub Iwerks (1901-1971). La sua prima apparizione risale al cortometraggio L’aratro di Topolino (The Plow Boy) del 1929, dove svolgeva il ruolo di cavallo da lavoro per Topolino.

orazio

Orazio, all’inizio molto più cavallo che uomo

In effetti, inizialmente, Orazio era rappresentato come un cavallo con caratteristiche antropomorfe limitate. Il suo cognome, Cavezza, fa riferimento al collare di legno che indossava sin dagli esordi, sostituito temporaneamente da un papillon in alcune rappresentazioni.

Offuscato da Pippo

Nel corso degli anni, il personaggio ha subito un’evoluzione, acquisendo tratti più umani e diventando una figura ricorrente nelle avventure di Topolino, di cui era spalla prima di essere gradatamente offuscato da Pippo, al punto che Orazio ha passato anni senza avere un ruolo significativo.

  • 70-80.it
    Pubblicità

Fidanzato con Clarabella…

Saggio e compito (anche se a tratti saccente e goffo), pragmatico ma anche bizzarro, il timido Orazio è noto per la sua relazione con Clarabella, una mucca antropomorfa, con la quale forma una delle coppie più longeve e amate del mondo Disney.

Orazio, Pippo, Clarabella

… finché arriva Pippo

Anche se progressivamente il loro rapporto sentimentale sembra raffreddarsi e rimanere sullo sfondo, quasi fosse una sorta di ricordo. E ciò soprattutto per il fatto che Clarabella, ad un certo punto, appare come fidanzata di Pippo, che, oltre ad aver sostituito Orazio nel ruolo di miglior amico di Topolino, sembra averlo fatto anche nel cuore dell’amata.

Tollerante

Anche se Orazio non sembra patirne.

Dinamica di coppia

In ogni caso, la loro dinamica di coppia ha aggiunto profondità al personaggio, rendendolo più di una semplice spalla comica.

  • App 70-80.it Android iOS 2024
    Pubblicità

Alter ego di di Archimede

Nel corso degli anni, Orazio, che è un riparatore aggiusta-tutto, evolve nei fumetti italiani degli anni ’60 e ’70 come un meccanico e inventore dilettante (e quindi una specie di alter ego topolinese del paperopoliano Archimede Pitagorico, anche senza la relativa genialità).

  • App 70-80.it Android iOS 2024
    Pubblicità

Il restyling di Scarpa

Questa caratterizzazione, introdotta da autori come Romano Scarpa (1927-2005), lo rese un personaggio ingegnoso e pragmatico, capace di creare oggetti bizzarri per aiutare Topolino nelle sue avventure.

L’officina simbolo

La sua officina meccanica è diventata nel tempo un simbolo della sua personalità pratica e un po’ eccentrica.

Da cavallo a personaggio complesso ed antropomorfo

Nonostante l’introduzione di nuovi personaggi nel corso degli anni, Orazio ha mantenuto un posto speciale nel cuore dei fan Disney.

Evoluzione della specie

La sua evoluzione da semplice cavallo a personaggio complesso e antropomorfo riflette la capacità degli autori Disney di adattare e sviluppare i loro personaggi nel tempo.

Orazio

Podcast

Qui per ascoltare il podcast dell’articolo. (M.L. per 70-80.it)

  • MCL Avvocati Associati
    Pubblicità


Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi