Carmelo la Bionda (1949-2022) e Michelangelo La Bionda (1952), siciliani sono riconosciuti come gli ideatori della disco music italiana.
Produttori di Amanda Lear
Autori di Mia Martini (1947-1995), Ornella Vanoni (1934), Ricchi e Poveri, registrano la prima significativa svolta nel 1974 divenendo produttori di Amanda Lear (1939).
I DD Sound e 1, 2, 3, 4… Gimme Some More
Nel 1977 debuttano nella disco con lo pseudonimo ad hoc DD Sound, coi pezzi Disco Bass e Burning Love e soprattutto 1, 2, 3, 4… Gimme Some More riempipista di quell’anno.
She’s not a disco lady e One For You, One For Me
Nel 1978 pubblicano la title track dell’articolo odierno insieme alle hits She’s not a disco lady e One For You, One For Me.
Bandido, I Wanna Be Your Lover, Café e The Hootchie Cootchie
Seguono altri successi memorabili come Bandido, I Wanna Be Your Lover, Café e The Hootchie Cootchie.
I La Bionda dopo
I fratelli La Bionda hanno continuato con successo la loro attività eterogenea nel mondo musicale fino alla scomparsa di Carmelo nel 2022.

https://www.70-80.it/podcast-2/?podcaster_podcast_id=d9c2b8e3-20a3-4e99-b7b3-d80365befd46&podcaster_episode_id=ab9c31c0-6529-4341-9312-4b00638b45f2
Podcast
Qui per ascoltare il podcast dell’articolo. (M.L. per 70-80.it)