1975. RAI programma Gamma sceneggiato su un ipotetico trapianto di cervello e scatena un dibattito bioetico sui confini di medicina e scienza

A distanza di tre anni dall’epocale A come Andromeda (che a sua volta si era inserito nella scia del capolavoro del ’71 Il Segno del Comando), nel 1975 la RAI torna a cavalcare l’interesse diffuso del pubblico per l’emergente genere fantathriller con la miniserie (4 puntate) Gamma. Temi etici Il tema è il trasferimento di […]
1961. in A for Andromeda della BBC si parla di Intel, colosso dei chip. Azienda però fondata solo nel 1968. E non è l’unica anticipazione

A for Andromeda del 1961 (da cui il noto sceneggiato RAI del 1972, A come Andromeda) ha anticipato la nascita della Intel, i supercomputer, gli studi sul DNA, la teoria della panspermia, la Legge di Moore (dello stesso fondatore della Intel) e l’Intelligenza Artificiale. La trama Come noto, lo sceneggiato televisivo inglese del 1961 A […]
1980. Meglio tardi che mai, lo show dei Banana Splits arriva in Italia. La loro Tra la la song viene adottata anche dalle tifoserie di calcio

Nel 1968 sulla televisione americana NBC esordì una band musicale che definire rock sarebbe un’esagerazione. Il consesso era composto da un curioso quartetto di animali antropomorfi: The Banana Splits. Hanna & Barbera Alla fine degli anni ’60 la celebre coppia di produttori William Hanna (1910-2001) e Joseph Barbera (1911-2006), ebbe l’idea di un live show […]