Anni 70-80. Quando c’era il Festivalbar, trampolino di lancio per cantanti e presentatori. Vittorio Salvetti suonava la colonna sonora dell’estate

Per più di quarant’anni il Festivalbar ha allietato l’estate degli italiani, scandendo, a mo’ di metronomo, le fasi e l’evoluzione della musica nostrana, divenendo, dopo il Festival di Sanremo, la kermesse musicale più amata. Vittorio Salvetti Nei primi anni ’60, quando a celebrare le hit dell’estate c’erano i jukebox disseminati nei bar di tutta Italia, […]
1980. Esplode il fenomeno Funkytown dei Lipps.Inc. Per il video viene scelto un volto diverso da chi canta il brano davvero

L’accattivante chitarrina funky, accompagnata da un sax irresistibile, in aggiunta alla voce elettronica introduttiva, resero Funkytown degli americani Lipps Inc. uno dei maggiori successi dei primi anni ’80. Mouth to Mouth Funkytown uscì nel marzo del 1980 come secondo estratto dell’album Mouth to Mouth pubblicato l’anno prima. Quasi otto minuti L’album era composto da sole […]
1982. Quando Francesco Nuti conquistò i cinema italiani con Madonna che silenzio c’è stasera il film di Puppe a pera. Costato 400 milioni incassò 3 miliardi

Francesco Nuti, attore, regista, cantante, pittore per diletto toscano, scomparso nel 2023 dopo una lunga malattia è ricordato perlopiù per la sua carriere individuale. I Giancattivi In molti (noi compresi) lo ricordiamo (1955-2023) come protagonista comprimario dei celebri sketch con i Giancattivi trio composto dallo stesso Francesco Nuti assieme ad Alessandro Benvenuti (1950) e Athina […]