1982. Lady Oscar arriva in Italia, dove spopola più che in ogni altra nazione. Ma a causa dell’ambiguità del personaggio subisce molti tagli e censure

Nel 1982 arriva in Italia il cartone animato giapponese Lady Oscar, il cui titolo originale è Le Rose di Versailles. Uscito in Giappone nel 1979, è tratto dall’omonimo manga di Riyoko Ykeda (1947) pubblicato qualche anno prima. Racconto storico L’autrice si è ispirata alla biografia di Maria Antonietta dello scrittore austriaco Stefan Zweig (1881-1942). Lo sfondo […]
1979. Arriva in Italia Capitan Harlock: con la benda contro le mazoniane e l’apatia sociale

Curiosa (per i tempi) miscela tra passato e futuro, la saga anime Il capitano Harlock, personaggio ideato da Leiji Matsumoto (pseudonimo di Akira Matsumoto, 1938-2023) è ambientata nel 2977, cioè 1000 anni dopo la sua produzione giapponese. Oggi lo ricordiamo come un successo, eppure l’impatto in Italia non fu fortunato I primi 26 episodi della […]
1961. Debutta un cartone che tutti ricordiamo guardandolo. Tranne il nome

Un cartone animato di 28 episodi che arrivò però tardi in Italia rispetto alla prima USA del 1961. Hokey Wolf, questo il nome originario, era una serie di cartoon creata dai soliti Hanna & Barbera (William Hanna, 1910-2001 e Joseph Barbera, 1911-2006). L’intento Nell’intento di Hanna & Barbera, Hokey Wolf, contenuto nel Braccobaldo Show, avrebbe […]