1960. Quando la benzina costava 100 lire al litro. Al prezzo alto per il periodo corrispondeva un servizio che lasciava ancora a desiderare

Con la situazione attuale, che vede il costo della benzina raggiungere valori esorbitanti, viene naturale pensare a periodi di vita vissuta in cui, per quanto alto, il prezzo della benzina era comunque proporzionalmente più accessibile rispetto ad oggi. I mitici ‘60 Bei tempi quando la benzina costava 100 lire al litro! Parliamo della super, com’era […]
1955. Arriva la Citroen Ds, l’auto dell’ispettore Ginko dalle forme futuriste destinata a stupire

C’era chi la ribattezzò disco volante, chi bomba da salone e chi squalo. Di sicuro, quando la Citroen Ds comparve al Salone dell’Automobile di Parigi nel lontano 1955, il pubblico strabuzzò gli occhi e ne rimase subito affascinato. Flaminio Bertoni Creata da Flaminio Bertoni (1903-1964), la Citroen Ds (Désirée Spéciale) o Dea – nome suggerito […]
1956. La Bmw lancia la Isetta, la microcar tedesca dal cuore italiano, il cui design fu ispirato dai frigoriferi

La Isetta, piccola, confortevole e economica, fu messa in commercio dalla Bmw tra il 1955 e il 1962. Divenne subito popolare fra il pubblico e una volta prodotta in serie salvò il noto marchio tedesco dalla bancarotta. Genio italiano La Isetta nacque da un’idea di Renzo Rivolta (1908-1966) fondatore nel 1939 della Iso azienda specializzata […]