1973. Hanna & Barbera creano Butch Cassidy sulla scia di Scooby-Doo. Tra glam e beat i cartoon diventano più adulti
Butch Cassidy and the Sundance Kids, questo è il nome completo della serie di cartoni animati di nuova generazione di Hanna & Barbera, che ebbe, insieme ad altri cartoon dello stesso genere, il merito di aver fortemente aggiornato il modello dei cartoni animati. Spostando il target avanti di 7/10 anni. Basta Napo e Sparalesto Archiviata […]
1966. I Dik Dik, quando la casa discografica chiese a Pietruccio Montalbetti di impedire a Lucio Battisti di cantare
Quando l’astro dei Dik Dik cominciò a brillare era l’epoca dei cosiddetti capelloni. Negli anni ’60 sulla scia dei successi firmati da Beatles e Rolling Stones, era infatti comparsa sulla scena musicale italiana una schiera di gruppi denominati beat. Ispirati in tutto e per tutto al modo di vestire e suonare dei miti d’Oltremanica. Prima […]
1968. I Profeti interpretano i Moody Blues ne Ho difeso il mio amore, che diverrà successo de I Nomadi, ispirato ad un fatto di cronaca
La musica di Ho difeso il mio amore (1968) è quella dei Moody Blues, gruppo cult della beat generation, nel brano originario del 1967 Nights in White Satin (7′ e 37″ fondati su visioni oniriche) di David Justin Hayward (1946). Ma il testo italiano del paroliere e compositore Daniele Pace (1935-1985) – di cui abbiamo […]