1979. Ivan Graziani pubblica Agnese. Nel 1988 molti diranno che Phil Collins l’ha plagiata con la sua A groovy kind a love. Ma non è così

Nel 1979 il cantautore e chitarrista abruzzese Ivan Graziani (1945-1997), due anni dopo il clamoroso successo di Lugano addio, pubblica una delle sue più belle canzoni: Agnese, che intitola anche l’album che la contiene. Quasi due lustri dopo 9 anni dopo Phil Collins (1951) dà alle stampe A groovy kind of love. Buster Brano inserito […]
1966. Gianni Pettenati incide Bandiera gialla, cover di The Pied Piper di Crispian St. Peters. Nessuno lo sa e si penserà il contrario

Esistono numerosi casi in cui una canzone identifica fortemente, per sempre e quasi esclusivamente, un artista, che pure ha avuto una vita poliedrica: è il caso di Bandiera gialla di Gianni Pettenati (Giovanni all’anagrafe, 1945-2025). Eppure quel brano nemmeno era di Pettenati, essendo una cover di The Pied Piper dell’inglese Crispian St. Peters (Robin Peter […]
1971. Esce Happy Xmas (War is over) di John Lennon. Il disco pacifista crea problemi all’autore e il figlio Julian lo accuserà di ipocrisia

Nel 1971 John Lennon (1940-1980) assieme alla Plastic Ono Band e con la partecipazione dell’Harlem Community Choir composto da trenta bambini tra i quattro e i dodici anni, pubblicò quello che solo in seguito sarebbe diventato uno dei classici natalizi: Happy Xmas (War is over). Accoglienza tiepida Il disco di John Lennon ricevette un’accoglienza tiepida […]