1977. Tentacoli è la risposta italiana al film Lo squalo. Massacrato dalla critica ottiene comunque un grande successo

Più emozionante, più avvincente dello Squalo! Annunciava così, nel febbraio 1977, la pubblicità che accompagnava in Italia il film Tentacoli. Non proprio In realtà le cose non stavano proprio cosi. Film italiano, regista greco Tentacoli era una produzione italo-americana di Enzo Doria (Ezio Passadore, 1936), realizzata dal regista greco naturalizzato americano Ovidio Gabriel Assonitis (1943). […]
1971. Gatto Temistocle arriva in Italia a dieci anni dall’esordio. In Gran Bretagna cambia nome perché uguale a una marca di cibo per gatti

Opportunista, rubacuori e intrallazzatore; insomma un essere umano dalle sembianze feline. È Top Cat ribattezzato agli esordi in Italia Gatto Temistocle, arrivato nel nostro paese a dieci anni esatti dalla premiere americana. Il nome italiano deriva dall’abbreviazione Tc con cui veniva chiamato nella versione originale. Oggi disegni animati Gatto Temistocle comparve per la prima volta in […]
1966. Monica Vitti è Modesty Blaise – La bellissima che uccide. Agente segreto sulle orme di James Bond fece storcere il naso alla critica, poi rivalutata

Abituati come siamo a vederla in ruoli tra il comico e il drammatico, sorprende che Monica Vitti (Luisa Ceciarelli, 1931-2022), fra le più celebri attrici italiane, abbia vestito negli anni ’60 i panni di Modesty Blaise, agente segreto sulle orme del più famoso James Bond. Sconsigliata da Antonioni Nell’epoca in cui i film di spionaggio […]