1975. Gli italiani impazziscono per il razzismo dell’insopportabile George Jefferson, titolare delle omonime lavanderie

Dissacrante e travolgente: il razzismo verso i bianchi di George Jefferson. L’insofferente, intollerante, intransigente, insopportabile, inimitabile, insuperabile protagonista indiscusso della fiction che portava il suo cognome, ha fatto storia. Un esempio su tutti Alla battuta del vicino di casa Tom, bianco sposato alla nera Helen: “Devo aggiustare il televisore, l’immagine non ha il colore“, la […]
1971. In edicola c’è Superciuk dotato di alito micidiale. Ruba ai poveri, dona ai ricchi e salva le vendite degli albi di Alan Ford

L’hanno definito antieroe o Robin Hood alla rovescia; di sicuro nei primi anni ’70 una buona azione Superciuk riuscì a compierla: salvare le vendite un po’ traballanti del fumetto Alan Ford. Il primo numero Dalla premiata ditta Magnus (Roberto Raviola, 1939-1996) e Max Bunker (Luciano Secchi, 1939), gia creatori del Gruppo T.N.T., nell’agosto del 1971 […]