1977. Tentacoli è la risposta italiana al film Lo squalo. Massacrato dalla critica ottiene comunque un grande successo

Più emozionante, più avvincente dello Squalo! Annunciava così, nel febbraio 1977, la pubblicità che accompagnava in Italia il film Tentacoli. Non proprio In realtà le cose non stavano proprio cosi. Film italiano, regista greco Tentacoli era una produzione italo-americana di Enzo Doria (Ezio Passadore, 1936), realizzata dal regista greco naturalizzato americano Ovidio Gabriel Assonitis (1943). […]
1964. Nasce la Nutella. Talmente popolare da pesare quanto un grattacielo, meritarsi un francobollo e innumerevoli tentativi d’imitazione

Così buona e famosa da rendere eccezionalmente ricco chi la produce. Parliamo della Nutella e di Giovanni Ferrero (1964), amministratore delegato dell’omonima azienda che può vantare un patrimonio stimato 36,2 miliardi di dollari. Il papà della Nutella Il primo barattolo di Nutella fu prodotto ad Alba (CN) nell’aprile del 1964. L’idea di una crema spalmabile […]
1976. Hotel California, apoteosi degli Eagles ricca di misteri mai svelati. Come l’ipotesi di un tributo ad una ragazza italiana

L’interpretazione di Hotel California, celeberrimo brano del 1976 degli Eagles, scritto da Don Felder (1947), Don Henley (1947) e Glenn Frey (1948-2016), è oggetto da sempre di diverse visioni. L’albergo Il testo descrive l’Hotel California come un albergo di massimo livello dove «You can check out any time you like but you can never leave» […]