1973-1978. Kojak, il tenente amante dei lecca-lecca come lotta contro il tabagismo in corso d’opera

Kojak è senza ombra di dubbio uno dei telefilm più noti degli anni Settanta: serie statunitense andata in onda dal 1973 al 1978 sull’emittente televisiva CBS e giunta in Italia nel 1976 (venendo trasmessa – fino al 1983 – da Rai 1). Theodopoulos “Theo” Kojak L’opera narra le vicende del tenente Theodopoulos “Theo” Kojak, investigatore […]
1985. Dimensione Alfa, la serie di fantascienza un po’ Lost in Space e un po’ Il mago di Oz, disattende le sue promesse iniziali

Dimensione Alfa fu realizzata da Roderick Taylor (conosciuto anche come Rod Taylor o Roderick Falconer, 1943), personalità eclettica capace di occuparsi di discografia, sceneggiatura, produzione e regia televisiva, vincitore del Crystal Reel Awards per la sceneggiatura con la serie Super Force. La trama Dimensione Alfa racconta la storia della famiglia Sterling che, durante un tour […]
20 gennaio 1954: nasce la National Negro Network. Prima syndication di programmi radio rivolta ai neri degli USA. Boicottata, durerà un anno

Il 20 gennaio 1954 prendevano il via le trasmissioni della National Negro Network, la prima rete radiofonica di proprietà di neri USA. NNN: target 12 dei 15 milioni di neri USA Fondata e presieduta dall’uomo di affari di colore William Leonard Evans Jr. (1914–2007) – con interessi nel mercato pubblicitario della cultura nera – la […]