1969. Claudio Baglioni parla del tradimento della Signora Lia. E semina indizi sul fatto che sia stato consumato, solo tentato o immaginato

Un diciottenne Claudio Baglioni (1951) con un look più allineato a quello di Gino Paoli (1934) che al modello, molto distante, di soli pochi mesi dopo, aggiornatosi al cliché degli anni 70, col capello lungo, l‘eskimo e lo sguardo ammiccante, pubblica nell’aprile 1969 un 45 giri con un brano controverso: Signora Lia. Una favola blu […]
1965. Gianni Nazzaro esordisce con il nome di Buddy, napoletano innamorato dell’America divenuto in Italia icona pop degli anni ‘70

Cantante, attore, intrattenitore, scorrendo l’ampia biografia di Gianni Nazzaro (1948-2021) nome di primo piano dello spettacolo italiano in particolare negli anni ’70, ci si accorge della sua grande versatilità non solo in campo musicale. Figlio d’arte Figlio d’arte, dedicarsi al mondo della canzone rappresentò per Gianni Nazzaro una scelta naturale. Il padre Erminio faceva il […]
1983. Le Fun Fun diventano le regine della italo disco. In un’intervista Antonella Pepe racconta la sua esperienza e come sono nate

Su 70-80.it parliamo ancora della italo disco, fenomeno che negli anni ’80 conquistò le classifiche italiane e estere grazie anche alle Fun Fun. Grandi successi Negli anni le Fun Fun hanno realizzato dodici singoli e due album, in particolare sono ricordate per le hit intitolate Happy station (1983), Color my love (1984), Give me your […]