1973. Il Corriere della Sera fa nascere una leggenda metropolitana: Maurizio dei Krisma si sarebbe tagliato un dito sul palco. Fake news ante literam

Fake news. Quando sentiamo questo termine il pensiero va alle false notizie, inventate da chissà chi e amplificate dai social network. Oggi vogliamo parlarne di una nata nel 1978, addirittura dalla prima pagina del principale quotidiano italiano. Esatto, sul Corriere della Sera e nello stesso spazio che fino a pochi anni prima ospitava gli Scritti […]
1973. L’Austerity impone l’abbassamento della tensione a 205 volt e costringe a tenere “solo” 21 gradi in casa

A maggio del 2020 70-80.it aveva ricordato l’”austerity” del 1973, il periodo di crisi energetica che assomigliava a quello che l’Italia avrebbe rivissuto nell’inverno 2022-2023 a seguito dell’aumento dei costi in conseguenza della guerra russo-ucraina. Nel titolo scrivevamo che gli italiani avevano scoperto un “nuovo termine inglese” e come, sul Corriere della Sera, il giornalista […]
1950. Stanlio e Ollio arrivano in Italia. I giornali parlano di un tour promozionale, ma il vero motivo è una proposta allettante

103 film (altre fonti parlano di 106) in 30 anni di carriera assieme, un curriculum di tutto rispetto che l’ha resa la coppia comica più famosa al mondo, ancora oggi a distanza di oltre 80 anni dall’esordio in grado di divertire grandi e piccini. Stiamo parlando di Stanlio (Stan Laurel, 1890-1965) e Ollio (Oliver Hardy, […]