Anni 60-70. Viva il Festival di Sanremo! Quando Claudio Villa andò in scena con il playback e Adriano Celentano non arrivò in finale

Da 74 anni il Festival della canzone italiana, di cui abbiamo già parlato su queste pagine, meglio conosciuto come Festival di Sanremo scandisce le note della musica di casa nostra.. Le curiosità In tutto questo tempo le curiosità che riguardano la kermesse musicale si sprecano, noi di 70-80.it abbiamo scelto alcune delle più interessanti. La […]
Anni 70. Dietro i testi di Umberto Tozzi, tra lavori strani, mani che lavorano piano e stelle di cartone, l’arte di Bigazzi

Noi che siamo cresciuti chiedendoci quale fosse il “lavoro strano” del protagonista di Tu (1978) di Umberto Tozzi (1952). Artista che, peraltro, ci aveva lasciati perplessi appena un anno prima, quando apriva “la porta a un guerriero di carta igienica” in Ti amo. Slow hand Va detto che, non pago, il nostro aveva rincarato la […]
1979. A Sanremo vince Mino Vergnaghi. Ma quel Festival è ricordato per le canzoni ironiche di Enzo Carella, Franco Fanigliulo, Enrico Beruschi e i Pandemonium

Nell’ambito del Festival di Sanremo, siamo andati a esaminare alcune canzoni di una delle edizioni più controverse e criticate: quella del 1979. Dopo la gestione di Vittorio Salvetti (1937-1998), volta all’innovazione, arrivò quella di Gianni Ravera (1920-1986). Che, di fatto, riportò indietro le lancette dell’orologio. Mike Bongiorno e Anna Maria Rizzoli Il 29º Festival della canzone […]