Anni 60-70. La Simca 1000 conquista il mercato delle berline leggere a 4 porte. In Italia si pensa sia l’auto di chi non sa guidare

Qualcuno la definiva bagnarola per l’estetica che ricordava vagamente un natante; fatto sta che, per 17 anni, la Simca 1000 ha rappresentato uno dei maggiori successi del mercato automobilistico. La Simca Il marchio Simca (Société Industrielle de Mécanicque et Carrosserie Automobile) nacque in Francia nel 1934 su iniziativa dell’imprenditore italiano Enrico Teodoro Pigozzi (1898-1964). Dalla […]
1969. Esce la Fiat 128, l’auto invidiata dai tedeschi e mamma di alcuni celebri modelli italiani

A guardarla oggi potrebbe ispirare in molti solo un senso di nostalgia. Eppure non tutti sanno che nel 1969, quando fu presentata, la Fiat 128 era dotata di soluzioni tecniche così innovative da essere utilizzate fino ai giorni nostri. L’invidia tedesca Particolare non trascurabile: ce la invidiarono addirittura i tedeschi. Che – checché lo si […]
1956. Nasce la 600 Multipla, la prima monovolume europea, amata dalle famiglie, dipinta di verde e nero è la gioia dei tassisti

Probabilmente quando Dante Giacosa (1905-1996) progettò la Fiat 600 Multipla non pensava che avrebbe avuto un’accoglienza così calorosa. Per più di dieci anni avrebbe fatto la gioia delle famiglie numerose, dei tassisti e di coloro che la usavano per trasportare merci. Gli esordi La 600 Multipla, variazione della 600 berlina nata nel 1955, esordì nel gennaio […]