Anni ’80. Il paninaro diventa il simbolo della Milano da bere. Veste Moncler e Levi’s, ascolta i Duran Duran e i Pet Shop Boys

Negli anni del cosiddetto edonismo reaganiano di stampo a stelle e strisce, l’Italia e in particolare Milano, rispose con una sottocultura giovanile tutta nostrana destinata a lasciare il segno: quella del paninaro. La Milano da bere Chi frequentava il quartiere San Babila, al centro di Milano, negli anni ’80 li vedeva assembrati di fronte a […]
1975. Su una tv locale napoletana una bella dietologa si fa notare. La conosceremo come Dottoressa Tirone. E finirà al centro di un mistero

1975. E’ il momento delle televisioni libere e su una delle più note emittenti napoletane, Canale 21, parte un programma dedicato alle persone in sovrappeso. La trasmissione, con la classica ironia partenopea, si chiama Il salotto dei grassottelli. Lo conduce una giovane e bella ragazza di 23 anni, laureanda in medicina, figlia di un avvocato […]
1978. Dopo 9 anni arriva anche in Italia il Benny Hill Show con le gag che ci accompagneranno fino al 1989 (salvo repliche)

Ideato e condotto dal geniale Benny Hill (all’anagrafe Alfred Hawthorn Hill, 1924-1992), lo show omonimo fu trasmesso in Italia sulla Rete 2 della Rai dal 1978 e, a partire dagli anni ’80, su Italia 1 (all’interno della trasmissione Drive In). La personalità Lo show era un tutt’uno con il suo ideatore e protagonista, la cui […]