1978. La serie Battlestar Galactica rischia di far litigare russi e americani. George Lucas afferma che molte idee sono copiate da Star Wars

Quando nel 1978 il celebre Glen A. Larson (1937-2014), decise di produrre la fantascientifica Battlestar Galactica, non immaginava certo di destare un vespaio che avrebbe coinvolto addirittura i governi di USA e URSS. Il pilota Battlestar Galactica fu concepito in origine come film diviso in tre parti, trasmesso per la prima volta dalla ABC il […]
1978. Esce Scontri stellari oltre la terza dimensione, risposta italiana a Star Wars. Girato in economia, massacrato dalla critica e divenuto un cult fantascientifico

In occasione del compleanno di Star Wars: Episode IV-A new hope, il primo film della saga (poi quarto) uscito il 25 maggio 1977, siamo andati a riscoprire l’equivalente italiano del 1978: Scontri stellari oltre la terza dimensione (Starcrash). B movie o parodia? Ancora oggi gli appassionati di fantascienza si interrogano se definire Scontri stellari oltre […]
1973. Esce al Cinema American Graffiti di George Lucas con Ron Howard. Anticiperà Happy Days e la stagione della nostalgia degli anni 50 e 60

La genesi di American Graffiti risale al 1971, quando la Universal Pictures si accordò col regista George Lucas (1944), reduce dal successo de L’uomo che fuggì dal futuro (1971), affinché girasse due film. Non è tempo per le Guerre American Graffiti – per l’appunto – e Guerre stellari, che però è accantonato per gli eccessivi […]