Anni 70-80. Noi che ci divertivamo con Il gioco del pirata. Cercavamo di capire in anticipo quale fessura lo facesse saltare fuori

Esistono giochi talmente divertenti nella loro semplicità da resistere all’usura del tempo. Al punto da arrivare, con le debite modifiche, fino ai giorni nostri. Un esempio evidente ci arriva da Il gioco del pirata. Quei lunghi pomeriggi Il gioco del pirata rappresentava il classico rimedio contro la noia. Quando, soprattutto nei mesi invernali, nei casi […]
1981. Ci si allena con la Robapazza la palla pazza che strumpallazza. Salta e balla sempre a sorpresa, sembra che vada verso l’ingresso, ma poi ritorna in tuo possesso

Nei primi anni ’80 l’italiana GIG –nel paese delle meraviglie inventò un curioso passatempo, amato da grandi e piccini: la Robapazza, la palla pazza che strumpallazza. Strumpallazzare? Per l’occasione, i creatori dell’azienda, poi acquisita dal Gruppo Giochi Preziosi, idearono il verbo strumpallazzare, legato al movimento imprevedibile della Robapazza. In tv e sui giornali Se sei convinto […]
1962. Le confezioni di latte in Tetra Pak entrano nelle case degli italiani. Croce e delizia di grandi e piccini, fanno impazzire i primi e divertire i secondi

Negli anni ’60 le confezioni di latte in Tetra Pak a forma di tetraedro fecero il loro trionfale ingresso nelle case degli italiani, accolte con perplessità da molte famiglie. Che non tardarono a scoprirne i limiti. Prima l’alluminio… Prima del Tetra Pak, il latte veniva conservato da produttori e negozianti in capaci contenitori d’alluminio. Dello […]