Dicembre 1975. I miniassegni circolano in Italia, le monete sono sparite a causa dei turisti e dei fabbricatori di orologi giapponesi.

I miniassegni quelli di qualche generazione fa li ricorderanno di sicuro. Iniziarono a circolare verso la metà degli anni ’70 in sostituzione delle monete quando i vari esercenti, stanchi di dare come resto caramelle, francobolli e quant’altro, invocarono una soluzione a quella carenza abbastanza surreale. Cos’erano i miniassegni I miniassegni vennero emessi dalle banche, poi […]
1981. Vasco Rossi viene escluso dal Festivalbar. Voglio andare al mare sostituisce nei jukebox Siamo solo noi

È considerato uno dei principali mattatori della musica di casa nostra. Eppure agli esordi Vasco Rossi (1952) fu perseguitato da una serie di eventi non proprio fortunati. Che contribuirono, comunque, ad accrescerne la popolarità. Vado al massimo All’inizio (o quasi), nel 1982, in attesa di conquistare la ribalta nazionale, Vasco Rossi partecipò al Festival di Sanremo […]
1975. Non solo miniassegni per sopperire alla mancanza di moneta: nell’Alto Garda addirittura le si coniano!

Come abbiamo raccontato, nel 1975 l’Italia fu invasa dai miniassegni: una forma alternativa di contante stampata dalle banche per far fronte all’incapacità dello stato centrale di fornire un quantitativo sufficiente di moneta. Ipotesi fantasiose per giustificare la carenza di monte Nell’articolo, avevamo anche riportato le ipotesi fantasiose con le quali si tentava di spiegare il […]