1968. Le nuove avventure di Huckleberry Finn: primo ibrido di umani e cartoon. L’idea di Hanna & Barbera per la serie più costosa di sempre

L’idea di combinare attori in carne e ossa con cartoni animati non poteva che venire al prolifico duo Hanna & Barbera (William Denby Bill Hanna, 1910-2001 e Joseph Roland Joe Barbera, 1911-2006), che, nel 1967, avevano annunciato una serie ispirata al celebre personaggio letterario Huckleberry Finn, di Mark Twain. Il programma più costoso mai trasmesso in […]
1956. Robby il robot star del cinema e tv diventa l’oggetto di scena più costoso della storia, l’amico che tutti vorremmo avere

Magari un po’ingombrante, ma dagli anni ’50, quando apparve nella pellicola Il Pianeta Proibito, Robby il robot è diventato l’idolo dei ragazzi americani e non. Desiderosi d’avere un amico come lui, sempre a disposizione e incapace di fare del male. Il Pianeta Proibito Robby il robot esordì nella pellicola del 1956 Il Pianeta Proibito divenuta […]
1964. Arrivano I Mostri! La serie antagonista degli Addams che negli Stati Uniti ebbe maggior successo. Ma poi dimenticata per colpa di Batman

Quando eravamo bambini il mostro di Frankenstein ci appariva orrendo e minaccioso. Ma se fosse diventato bonaccione e imbranato, di sicuro la storia avrebbe assunto tutto un altro aspetto. E’ quello che la casa di produzione Universal, volle ricreare nelle serie tv I Mostri (The Munsters) del 1964. In bianco e nero Il telefilm (2 […]