Anni 80. Den Harrow racconta in esclusiva a 70-80.it il film della sua vita. Dal successo al crack finanziario, dalle paillettes di Las Vegas ai terremotati dell’Aquila

Den Harrow (Stefano Zandri, 1962) a partire dal 1983 divenne l’idolo di milioni di teen-ager, contendendo la scena alle star internazionali che in quegli anni spopolavano sulla scena musicale. Il grande successo ottenuto sul palco è solo una minima parte della vita sorprendente che l’artista ha avuto e che gli ha fatto assaporare nel bene […]
1976. La Barbie diventa Superstar. La Disco Music contagia l’universo della bambola in cui le bambine di tutto il mondo già si identificano

Creata nel 1959 negli Stati Uniti dalla Mattel, Barbie è la prima bambola pensata perché le bambine potessero immedesimarsi non in una mamma che accudisce neonati piangenti, ma in una bella ragazza indipendente, sportiva, amante dei viaggi. E soprattutto sempre alla moda. Barbie Superstar Diventata attraverso i decenni un’icona pop, nell’immaginario collettivo avrà sempre le […]
1978. Al Cinema esce Grazie a Dio è venerdì, che dovrebbe godere del traino de La Febbre del sabato sera. Ma, nonostante l’incredibile corredo musicale, non sfonda

La critica del film Grazie a Dio è venerdì (Thanks God it’s friday) fu tendenzialmente positiva. Nonostante la chiara ispirazione a La febbre del sabato sera (1977), da cui si differenziava però profondamente, in quanto commedia e non dramma (anche se la connotazione musicale ha sempre appannato la drammaticità di Saturday night fever), il film, […]