1983. Il terrore al cinema corre sul terreno K col film Zeder di Pupi Avati. Ed il ghigno di don Luigi Costa ci rabbrividisce ancora oggi

Impossibile non rimanere turbati dalla non orrorifica, ma per questo non meno inquietante, figura di don Luigi Costa, lo spretato non morto (o non vivo) di Zeder, horror cinematografico di matrice italiana della prima metà degli anni 80. L’idea di Pupi Avati Nel panorama del cinema horror italiano degli anni ’80, Zeder del 1983 di […]
1975. Il detective Cannon va in onda 4 anni dopo in Italia. E qualcuno nel tempo lo scambierà per Maurizio Costanzo

Andata in onda negli USA sulla CBS per 122 episodi lungo 5 stagioni, dal 1971 al 1976, Cannon è una serie televisiva statunitense di genere poliziesco, nominata per un Emmy nel 1973 e per un Golden Globe come miglior fiction drammatica nel 1974. William Conrad A sua volta, l’attore protagonista William Conrad (1920-1994) è stato nominato […]
1983. Gianfranco D’Angelo, proprietario del Drive In, location che dà il titolo al nuovo varietà della tv, lancia il tormentone Has Fidanken

Un impiegato della SIP (Società Italiana Per l’esercizio telefonico). Pochi lo sanno, ma Gianfranco D’Angelo (1936-2021), prima di debuttare nel mondo dello spettacolo, era uno di quei travet verso i quali nel corso della sua lunga carriera avrebbe spesso ironizzato. I Teleselettivi Ed evidentemente ispirata ai suoi trascorsi in SIP è stato il suo esordio […]