1969. Nasce Ciao 2001: la rivista musicale progressiva che farà sognare generazioni di giovani

Tra il 1969 ed almeno la fine degli anni ’80, Ciao 2001 è stata la rivista musicale per eccellenza in Italia. Con un focus iniziale sulla musica leggera e successivamente un’apertura verso il rock progressivo, il pop e le nuove tendenze internazionali, il settimanale ha raccontato i cambiamenti culturali e musicali di un’epoca. Le origini […]
1983: la one man band Aztec Camera scala le classifiche con Walk out to winter

Walk out to winter (1983) è un brano che allo stesso tempo può essere considerato sofisticato e banale, così come non è collocabile né tra i pezzi new wave né in quelli più genericamente pop. One man band D’altra parte, Walk out to winter è forse l’espressione più rappresentativa degli Aztec Camera, band scozzese pop/new […]
1984. I Tears for fears esorcizzano i traumi subiti nell’infanzia con Shout. A spingerli è lo psichiatra di John Lennon e Yoko Ono

Fu Arthur Janov (1924-2017), il controverso psichiatra di John Lennon (1940-1980) e Yoko Ono (1933), a spingere Orzabal e Smith dei Tears for Fears ad esorcizzare i traumi infantili subiti con Shout. E ad adottare il nome stesso della band. Il grido Pochi sanno che tra il Grido del celebre brano dei Tears for fears […]