1973. Al cinema c’è 2022: i sopravvissuti, con un mondo al collasso per surriscaldamento, inquinamento e sovrappolazione

Gli sceneggiatori di 2022: i sopravvissuti, film del 1973 di Richard Fleischer (1916-2006) avevano correttamente intuito che determinati comportamenti avrebbero potuto mettere in crisi l’umanità nei 50 anni successivi. Anche se, poi, li avevano portati all’eccesso, finendo per andare decisamente oltre. Il 2022 visto dal 1973 Vediamo cosa avevano immaginato sarebbe successo nell’anno 2022. Ne […]
1969. Catherine Shell è la donna venuta dallo spazio. Dopo Luna Zero Due, nel ruolo di Maya diventa protagonista di Spazio 1999

Prima di diventare Maya, ruolo che più di altri le diede grandi soddisfazioni, Catherine Shell (Katherina Freiin Schell von Bauschlott, 1944) l’affascinante attrice ungherese naturalizzata britannica, aveva già avuto a che fare con questioni spaziali. Luna Zero Due Nel 1969 il film Luna Zero Due (Moon Zero Two), diretto da Roy Ward Baker (1916-2010) […]
1971: Imagine di John Lennon, capolavoro inciso in uno studio casalingo

Pubblicata nel 1971 e considerata la canzone più celebre e rappresentativa di John Lennon (1940-1980) tra quelle realizzate durante la sua carriera da solista, dopo lo scioglimento dei Beatles, Imagine è più di una canzone: è un inno di un periodo, quello dell’avvento delle disillusioni post ’68. Incisione casalinga Co-prodotta da Lennon e Yōko Ono […]