1966. Gianni Pettenati incide Bandiera gialla, cover di The Pied Piper di Crispian St. Peters. Nessuno lo sa e si penserà il contrario

Esistono numerosi casi in cui una canzone identifica fortemente, per sempre e quasi esclusivamente, un artista, che pure ha avuto una vita poliedrica: è il caso di Bandiera gialla di Gianni Pettenati (Giovanni all’anagrafe, 1945-2025). Eppure quel brano nemmeno era di Pettenati, essendo una cover di The Pied Piper dell’inglese Crispian St. Peters (Robin Peter […]
1968. Luglio di Riccardo del Turco arriva in vetta alla Hit Parade italiana e francese (in questo caso con un testo decisamente hot). Non sfonda però in Inghilterra

14 Luglio 1968. Nella Hit Parade di Lelio Luttazzi (1923-2010) arriva al primo posto Luglio (col bene che ti voglio) di Riccardo del Turco (1939). Gli ombrelloni e le spiagge. Ma solo del mese di luglio Il brano resterà a lungo in testa alle classifiche di vendita e sarà per sempre associato all’immagine degli ombrelloni e delle […]
1972. Con le Canzoni alla Gigetto, Ninetto Davoli porta a Carosello il suo repertorio di successi italiani stonati

Alle prime luci dell’alba, in una Roma deserta, un garzone di panetteria canta a squarciagola i più grandi successi del repertorio italiano. E’ il soggetto de Le Canzoni alla Gigetto, spot della genovese Saiwa andato in onda con successo a Carosello dal 1972, facendo divenire il personaggio fra i più celebri del decennio nella nota trasmissione […]