1961. Esordisce Chissà chi lo sa? gioco a quiz per adolescenti. A Febo Conti e Cino Tortorella il merito di una delle trasmissioni più famose della TV

Per i ragazzi delle scuole medie, negli anni ’60 l’appuntamento televisivo irrinunciabile era rappresentato il sabato pomeriggio dal gioco a quiz chiamato Chissà chi lo sa? condotto da Febo Conti (1926-2012). La cartellina In tanti ricordano ancora il presentatore sempre sorridente, dotato di cartellina con disegnato sopra un enorme punto interrogativo. Gli esordi La trasmissione andò […]
1969. Esce la Fiat 128, l’auto invidiata dai tedeschi e mamma di alcuni celebri modelli italiani

A guardarla oggi potrebbe ispirare in molti solo un senso di nostalgia. Eppure non tutti sanno che nel 1969, quando fu presentata, la Fiat 128 era dotata di soluzioni tecniche così innovative da essere utilizzate fino ai giorni nostri. L’invidia tedesca Particolare non trascurabile: ce la invidiarono addirittura i tedeschi. Che – checché lo si […]
1962. Nasce la Bianchina Berlina, la macchina sfigata del ragionier Fantozzi. Eppure creata per essere la variante chic della 500

La Bianchina Berlina è ricordata come l’auto del ragionier Ugo Fantozzi, interpretato dall’indimenticabile Paolo Villaggio (1932-2017). E’ stato sufficiente questo per farle conquistare il non invidiabile status di auto sfigata. Eppure, nei propositi dei progettisti, doveva essere ben altro. Brutta ma robusta Certo, l’aspetto non era una delle migliori caratteristiche, al punto che fu ribattezzata […]