1964. Stefano D’Orazio, dai Sunshines ai Pooh, un vergine ascendente capricorno innamorato del mare e delle percussioni

Stefano D’Orazio (1948-2020) come racconta nella sua biografia, era un vergine ascendente capricorno. Pur non “capendo nulla di astrologia” (parole sue), sapeva d’essere un “rompipalle” (sempre detto da lui), particolarmente puntiglioso sul lavoro. Molto più disinvolto, invece, nel privato. L’amore per il mare Negli anni ‘70 Stefano D’Orazio era assiduo frequentatore del quartiere romano di […]
1976. Il film Febbre da cavallo deve il successo alle tv private. Fabio Frizzi racconta com’è nata la celebre colonna sonora

Ancora oggi a distanza di anni i nomi dei cavalli Soldatino, King e D’Artagnan e quelli dei protagonisti Mandrake ovvero Bruno Fioretti (Gigi Proietti, 1940-2020) e Armando Pellicci detto Er Pomata (Enrico Montesano, 1945) vengono subito associati al successo di Febbre da cavallo. Coprotagonisti d’eccellenza Il film poté vantare coprotagonisti di rilievo come Catherine Spaak […]
1984. Nessuno apprezza Terminator. A Schwarzenegger non piace, Sylvester Stallone e Mel Gibson rifiutano il ruolo dell’androide

Il 26 ottobre 1984 fra lo scetticismo generale uscì nelle sale cinematografiche americane Terminator (The Terminator). Il film aprì la strada del successo al regista James Cameron (1954): con un budget di soli 6 milioni di dollari ne incassò 78. L’androide venuto dal futuro Terminator racconta di un androide cibernetico assassino inviato dal 2029 al […]