Anni 70. Esplode il poliziottesco. Da Banditi a Milano a La polizia ringrazia il clichè del commissario solitario, disilluso ed esasperato

Tra la fine degli anni ’60 e la prima metà dei ’70 al Cinema si fa spazio un nuovo filone che, insieme a quello della cd. commedia-sexy, occuperà i grandi schermi per un decennio. Parliamo del poliziottesco, un’evoluzione tutta italiana e spesso trash del poliziesco USA. Svegliati e uccidi Tecnicamente il primo film ascrivibile all’area […]
1955. Nicoletta Orsomando interpreta se stessa in Piccola posta. Lo farà di nuovo nel 1956 e 1992 in Parenti serpenti

Nicoletta Orsomando, all’anagrafe Nicolina (1929-2021), simbolo delle signorine buonasera, entrò a tal punto nell’immaginario collettivo come annunciatrice tv (lo fu in RAI dal 1953 al 1993) da giungere ad interpretare se stessa al cinema. Addirittura per tre volte. Il modello Orsomando D’altra parte, pur non essendo stata la prima annunciatrice (il primato spetta a Lidia […]
Anni 60. Susanna Tuttapanna: 15 spot in tutto eppure il suo Pitupitum-pa! lo ricordano ancora tutti

Modello di una pubblicità che è ricordata più del prodotto reclamizzato (formaggino Milione) e primo esempio sostanziale dell’utilizzo dei gadget. Milioni sono infatti stati i pupazzi gonfiabili di Susanna Tuttapanna distribuiti in Italia (attraverso una campagna a punti). L’altra caratteristica Un successo così grande da aver pian piano fatto dimenticare un’altra caratteristica peculiare del personaggio […]