Anni 70. Esplode il poliziottesco. Da Banditi a Milano a La polizia ringrazia il clichè del commissario solitario, disilluso ed esasperato

Tra la fine degli anni ’60 e la prima metà dei ’70 al Cinema si fa spazio un nuovo filone che, insieme a quello della cd. commedia-sexy, occuperà i grandi schermi per un decennio. Parliamo del poliziottesco, un’evoluzione tutta italiana e spesso trash del poliziesco USA. Svegliati e uccidi Tecnicamente il primo film ascrivibile all’area […]
1969. Esce la Fiat 128, l’auto invidiata dai tedeschi e mamma di alcuni celebri modelli italiani

A guardarla oggi potrebbe ispirare in molti solo un senso di nostalgia. Eppure non tutti sanno che nel 1969, quando fu presentata, la Fiat 128 era dotata di soluzioni tecniche così innovative da essere utilizzate fino ai giorni nostri. L’invidia tedesca Particolare non trascurabile: ce la invidiarono addirittura i tedeschi. Che – checché lo si […]
1985. Un giustiziere a New York, Robert McCall difende i deboli dai prepotenti. La serie tv anni dopo diventa un successo anche al cinema

Quanti di noi almeno una volta nella vita hanno desiderato che un ignoto benefattore ci togliesse d’impaccio di fronte a un’ingiustizia subita? Su questa falsariga si dipana il soggetto della serie tv americana Un giustiziere a New York (The Equalizer). Gli esordi Composta di 4 stagioni per 88 episodi, Un giustiziere a New York esordì […]