1984. Arrivano i Power Station supergruppo che coinvolge i Duran Duran e gli Chic. Nati per capriccio hanno vita breve ma lasciano il segno

Prendete una delle band britanniche più amate degli anni ’80, aggiungete le sonorità funky tipiche dell’America anni ’70 e otterrete un supergruppo: i Power Station. La formazione I Power Station, infatti, erano composti da John Taylor (1960) e Andy Taylor (1960) dei Duran Duran con Tony Thompson (1954-2003) ex batterista degli Chic. Quel tocco in […]
1971. Gli America pubblicano A horse with no name. E in molti lo scambiano per un pezzo di Neil Young

A pieno titolo una hit intramontabile, A horse with no name degli America è un brano senza età considerato da sempre criptico e ricco di curiosità (molte delle quali prive di fondamento, come vedremo tra poco), come il fatto che fosse cantato e suonato da Neil Young, che fosse ispirato dalla Guerra del Vietnam e […]
Anni ’80. Il paninaro diventa il simbolo della Milano da bere. Veste Moncler e Levi’s, ascolta i Duran Duran e i Pet Shop Boys

Negli anni del cosiddetto edonismo reaganiano di stampo a stelle e strisce, l’Italia e in particolare Milano, rispose con una sottocultura giovanile tutta nostrana destinata a lasciare il segno: quella del paninaro. La Milano da bere Chi frequentava il quartiere San Babila, al centro di Milano, negli anni ’80 li vedeva assembrati di fronte a […]