1975. Esce al cinema Mark il poliziotto, con l’ex divo dei fotoromanzi Franco Gasparri. Con due sequel e una serie di telefilm estratti

Posto nella scia dei poliziotteschi dell’inizio degli anni ’70, ma con uno sguardo sui polizieschi americani, Mark il poliziotto di Stelvio Massi (1929-2004), vede il giovane commissario Marco Terzi (impersonato dal fascinoso re dei fotoromanzi Lancio, Franco Gasparri, 1948-1999) della Squadra Narcotici di Milano, chiamato dai colleghi Mark a seguito di un corso di specializzazione […]
1980. Nel mondo dilaga la moda dei Pez candy dispenser. In Italia invece gli Sparacaramelle fanno flop e spariscono dalla circolazione

Nel mondo per i giovanissimi rappresentano da molti anni il modo originale d’avere sottomano una scorta di caramelle preferite. Eppure i Pez Candy Dispenser, conosciuti anche come Sparacaramelle, nell’Italia degli anni ’80 non hanno funzionato. Venuto dall’Austria Il marchio Pez (Pfefferminz) nacque nel 1927 a Vienna e deve la sua fortuna all’invenzione del distributore di […]
1968. Paul Mauriat con Love is Blue raggiunge il top della classifica USA. Come Modugno non vince Eurovision Song Contest, ma diventa famoso

Il 10 febbraio 1968 per la prima volta un artista francese raggiunse la vetta della storica Hot 100 di Billboard, la classifica di vendita della musica americana. Vi sarebbe rimasto per 5 settimane consecutive. A compiere l’impresa fu Paul Mauriat (1925-2006) e la sua orchestra, con il brano Love is Blue. L’amour est bleu Composta […]